Ricercatori della Minnesota University hanno ottenuto un importante
risultato: produrre idrogeno dall'etanolo tramite un reattore
prototipale, di dimensioni tali da poter essere impiegato nel
riscaldamento domestico e per le automobili.
L'impiego dell'idrogeno come fonte di energia rinnovabile non è una
novità: la NASA lo usa da decenni come propellente per i razzi spaziali
e l'industria automobilistica ha già realizzato numerosi prototipi di
auto ad idrogeno. Ma l'idrogeno non è una risorsa già disponibile in
depositi naturali. Esso va prodotto e purtroppo, a dispetto del fatto
che la combustione di idrogeno non emetta polveri inquinanti o gas da
"effetto serra", il processo di produzione di idrogeno richiede
l'impiego di grandi raffinerie di etanolo con ampio ricorso ai
combustibili fossili (petrolio e carbone).
E' dunque su questo aspetto che la ricerca della Minnesota University
fa compiere un notevole balzo alle prospettive di adozione
dell'idrogeno come fonte di energia alternativa al petrolio: il
processo di produzione messo a punto utilizza etanolo (estratto dal
mais) all'interno di un reattore alto circa 60 cm. che funziona da
batteria e produce energia. I risultati della ricerca (pubblicati sulla
rivista Science) garantiscono
la possibilità concreta di disporre molto più facilmente ed
economicamente dell'idrogeno, sia negli impianti domestici, sia presso
i futuri punti di rifornimento per auto, dove esso potrebbe essere
prodotto in loco.
Torna quindi di grande attualità il ricorso all'etanolo come materia prima strategica per fonti di energia rinnovabili. Qualcuno ricorda ancora il sogno visionario di Raul Gardini che voleva la benzina verde prodotta con l'etanolo?
----------------------------
Scientists Advance Hydrogen Tech. University of Minnesota researchers make hydrogen from ethanol in a prototype reactor that is small enough to generate power for homes and cars. It could help bring renewable hydrogen to the mass market.
[Wired News]
Commenti