Il sogno (o incubo) fantascientifico di un cervello umano collegato direttamente ad un sistema informatico immaginato negli anni '80 da autori come William Gibson (Neuromante, Johnny Mnemonic, ecc.) o Phillip K. Dick (vedasi il film "Matrix" tratto da un suo soggetto) diventa improvvisamente realtà.
La società americana Cyberkinetics ha ottenuto l'autorizzazione dalla Food and Drug Administration - l'Autorità federale che regola e supervisiona i mercati della sanità e dell'alimentazione - ad avviare i test clinici per l'impianto di un micro-chip nel cervello di pazienti affetti da paralisi delle capacità motorie.
L'obiettivo è quello di consentire al paziente di comandare un sistema computerizzato semplicemente "pensando" ad una serie di azioni: gli stimoli elettrici generati dal cervello vengono raccolti dal micro-chip ivi installato ed indirizzati al sistema esterno per tradurli nel comando richiesto dal paziente.
Cyberkinetics aveva già svolto una ricerca su sei impianti diversi con micro-chip molto semplici, ma l'autorizzazione della FDA consente una sperimentazione di più lungo periodo con impianti molto più sofisticati. La società prevede di poter offrire al mercato un prodotto completamente testato e funzionante in un periodo di 3-5 anni dall'inizio dei test.
L'avvio ufficiale delle sperimentazioni consentirà a molte altre aziende impegnate nel settore di intensificare la ricerca. La sfida è molto impegnativa. Si tratta di sviluppare una tecnologia in grado di mappare l'attività elettrica dei neuroni incaricati dal cervello a svolgere particolare funzioni come muovere una mano, spostare un oggetto, ecc. Questa attività identifica il "comando" impartito dal cervello ai muscoli. Nel caso dei pazienti affetti da paralisi, il "comando" agisce anzichè sui muscoli inabilitati su un dispositivo elettronico e meccanico, per esempio un braccio robotizzato, che svolge il compito richiesto dal cervello. Il micro-chip impiantato nel cervello deve sostanzialmente interfacciare il "comando" con l'"esecuzione".
Maggiori dettagli: "Your Wish Is Its Command" - Wired
E mettere un chip nel corpo cavernoso, o nella tromba di Falloppio, vere sedi del pensiero umano, per ufficializzarne la dittatura nelle scelte comportamentali ed esistenziali in genere? ricordiamoci di qual è il vero business, insieme al cielo...
Scritto da: unoDeiTanti | 03 agosto 2005 a 16:56