La "1394 Trade Association" è l'organizzazione incaricata di sviluppare il mercato delle applicazioni basate sull'interfaccia FireWire (tecnicamente nota come IEEE1394), la popolare interfaccia lanciata in primis da Apple Computer e successivamente adottata da molti costrutturi di personal computer, periferiche come hard disk e masterizzatori di CD/DVD, fino a molti dispositivi consumer come telecamere (Sony per esempio usa il marchio i.Link per denominare l'interfacciamento delle proprie telecamere con i PC), e più di recente iPod, il popolare lettore di musica digitale di Apple. Questo tipo di interfaccia si è rapidamente diffusa in quanto è in grado di supportare la trasmissione e lo scambio di dati tra i dispositivi connessi, su ampiezze di banda molto notevoli e a grande velocità. Inoltre, è possibile collegare assai facilmente i dispositivi fra loro, anche senza doverli spegnere e riaccendere (un classico dell'informatica dei bei tempi!), questi si riconoscono fra loro senza costringere l'utente a complicate sessioni di configurazione, ed altri vantaggi ancora.
La "1394" ha approvato una specifica tecnica che porterà allo sviluppo di applicazioni "wireless", senza fili, usando quindi una connessione via radio o RF, al posto dell'attuale connessione via cavo.
La portata di questa notizia è enorme: infatti, entro sei mesi usciranno sul mercato i primi dispositivi che non solo ci consentiranno di collegare senza fili tutti i dispositivi già citati, ma sarà possibile estendere la connessione ai decoder televisivi (satellitare e digitali terrestri) e i TV color, gli apparati di home theatre (impianti audio, video proiettori, ecc.).
- qui il comunicato ufficiale della 1394 Trade Association