Articolo di Wired News sul convegno NanoWater tenutosi in Amsterdam il 27 settembre.
L'industria che si occupa della trasformazione dell'acqua dai vari stati naturali in acqua potabile (stimata in un valore di 400 miliardi di dollari) si trova al centro di una lenta e costante evoluzione, fatta di numerose innovazioni e, fra queste, l'apporto delle nanotecnologie sembra essere tra i più rilevanti.
L'obiettivo è quello di realizzare un ulteriore salto di qualità nei processi di filtraggio delle acque inquinate da batteri, virus, metalli nocivi e sostanze organiche pericolose per la salute dell'uomo. Le nuove membrane dei sistemi di filtraggio hanno pori delle dimensioni "nanometriche", ovvero al di sotto dei 100 miliardesimi di metro, in grado di far passare le molecole di acqua e trattenere gli organismi nocivi. La stessa tecnologia ha ricadute immediate anche nei processi dedicati alla desalinizzazione delle acque marine: un impianto così dotato verrà aperto nel Marzo 2005 ad Ashkelon, Israele.
Water Filters Rely on Nanotech. Advancements in nanotechnology are increasingly being applied in the water-purification industry, where keeping harmful microbes out of drinking water requires nano-scale innovation. By Michael Bradbury.
Commenti