L'Autore

Smart Business

Segnaletica


  • Noie_1Dimenticate Microsoft Internet Explorer. Web browser alternativi - Mozilla, Firefox, Safari, Camino, Netscape - consentono una migliore esperienza di navigazione.

  • Contattatemi attraverso il servizio VoIP di Skype!

  • Subscribe with Bloglines

    Cliccate qui per ricevere gli aggiornamenti di nadali.com mediante il servizio Bloglines. E già che ci siete, potrete usare Bloglines per ricevere - gratis - news con la tecnologia RSS.

    Xml_1

    Copiate questo link per ricevere gli aggiornamenti via RSS.


  • Poweredlong

« La questione della banda larga (3) | Principale | Pubblicità Fai-da-te »

Commenti

alex

Due domande sorgono spontanee:
- vantaggi rispetto a una "banale" city bike
- quali dispositivi sono implementati per evitare il furto
ciao
Alex

Giampiero

Vantaggi rispetto alla city byke:
- nessuna fatica, si guida stando in piedi;
- estrema maneggevolezza (per es. ruota su stesso);
- ottima visibilità: sei in piedi su una piattaforma rialzata di 21 cm. dal terreno;
- il trasporto di oggetti relativamente pesanti è più comodo (accessori ad-hoc);
- si comporta assai meglio sui terreni sconnessi;
- ingombro minimo, facile da trasportare (auto, camper, ecc.);
- furto, rubarlo è facile, usarlo rubato è impossibile: è dotato di chiavi elettroniche a 64-bit con codici personalizzati per il singolo mezzo; la sostituzione può essere fatta solo da chi dispone del certificato originale fornito all'acquisto;
- utilizzabile anche da chi non ha mai imparato ad usare una bici.

Svantaggi:
- prezzo, al momento la bicicletta è imbattibile, il motorino assai meno;
- limitata autonomia (da 24 a 50 km);
- complessità tecnica: assistenza e manutenzione solo dai dealer;
- non è obbligatoria, ma è consigliabile un'assicurazione.


Ciao, G.

I commenti per questa nota sono chiusi.

Motto


  • La gente propone,
    la scienza studia,
    la tecnologia si adegua.
    (motto centrato sulla persona, XXI secolo)

    La scienza scopre,
    l'industria applica,
    l'uomo si adatta.
    (motto della Fiera Mondiale di Chicago, 1933)

Il meglio di nadali.com